MIMOS Simulation Day 2019
|
8.30
|
|
Registrazione
|
9.00
|
 |
Paolo Proietti
Presidente MIMOS
|
Benvenuto ed introduzione
|
PDF |
9.10
|


 |
Lucio Tommaso De Paolis
AVR Lab, Università del Salento, Lecce
Ada Potenza
Grifo Multimedia, Bari
Giovanni D’Errico
AVR Lab, Università del Salento, Lecce
|
Progetto BRAVO (Attention Deficit Hyperactivity Disorder)
|
PDF
PDF |
9.50
|
 |
Sara Condino
EndoCAS Center, Pisa
|
Limiti dei visori Optical-See-Through per la guida di task nello spazio peripersonale
|
PDF |
10.10
|
 |
Carola Gatto
AVR Lab, Università del Salento, Lecce
|
Augmented Reality for the Enhancement of Apulian Archaeological Areas
|
PDF |
10.30
|
|
Coffee break
|
11.00 |
 |
Pasquale Arpaia
Università Federico II, Napoli |
ARHeMLab: il laboratorio open space dedicato alla realtà aumentata for health |
PDF |
11.20 |
 |
Doriana Cisternino
AVR Lab, Università del Salento, Lecce |
Virtual Portals for a Smart Fruition of Historical and Archaeological Contexts |
PDF |
11.40
|
 |
Vito Primavera
EnginSoft SpA, Mesagne (BR)
|
Numerical Methodologies across R&D projects: an overview of applications targeted on Industrial Exploitation
|
PDF |
12.00
|
 |
Aldo Zini
CETENA S.p.A. (Genova)
|
Virtual reality in ship handling simulation: ergonomic and physiological human response of different immersive solutions
|
PDF |
12.20
|
 |
Valerio De Luca
AVR Lab, Università del Salento, Lecce
|
Touchless navigation in a multimedia application: the effects perceived in an educational context
|
PDF |
12.40
|
|
Chiusura Simulation Day
|
MIMOS invita a partecipare al
MIMOS Simulation Day che si terrà a Santa Maria al Bagno (Nardò, Lecce) il 24 giugno 2019 come evento satellite della
MIMOS International Conference SalentoAVR 2019.
Lo scopo della giornata è creare sinergie nel panorama italiano tra il mondo industriale e quello accademico cercando di favorire nuove opportunità di collaborazione, crescita e business.
Il MIMOS Simulation Day è un evento multidisciplinare in cui aziende, università, istituzioni e singoli professionisti operanti in Italia hanno l’opportunità di presentare le proprie soluzioni sulla simulazione e realtà virtuale in diversi ambiti applicativi con l’obiettivo di creare attività di cross fertilisation tra le varie discipline, possibilità di networking e opportunità per collaborazioni e partnership per la partecipazione a bandi nazionali e europei.
MIMOS Simulation Day è il posto giusto per far conoscere interessanti risultati di progetti di ricerca o idee innovative e per avviare collaborazione su specifiche attività o iniziative.
Gli interessati sono invitati ad inviare entro il
15 maggio 2019 una manifestazione di interesse a
eventi@mimos.it fornendo un abstract con una breve descrizione di quanto si intende presentare e indicando i settori di applicazione (Difesa, Medicina, Beni Culturali, Industria, ecc.).
L’abstract (in formato pdf) dovrà contenere il titolo della presentazione, l’elenco degli autori con le relative affiliazioni, indicazione del relatore e relativo indirizzo email, e dovrà essere inviato all’indirizzo
eventi@mimos.it specificando nell’oggetto “MIMOS Simulation Day”.
Non saranno accettati abstract a carattere promozionale e/o commerciale
Gli atti del convegno saranno pubblicati sul sito di MIMOS in accordo alla liberatoria che ciascun autore dovrà rilasciare.
Il MIMOS Simulation Day si svolgerà lunedì 24 giugno come evento satellite di Salento AVR (www.salentoavr.it)
La registrazione al solo Simulation Day è gratuita e può essere effettuata inviando una email a roma@mimos.it e lucio.depaolis@unisalento.it
Il Convegno avrà luogo presso il Grand Hotel Riviera di Santa Maria al Bagno, Lecce.
Maggiori informazioni qui
Per SalentoAVR : Registrazione e Programma
SEDE DEL CONVEGNO
Grand Hotel Riviera
Via Emanuele Filiberto, 172/174
Litoranea Santa Caterina – Santa Maria al Bagno
73050 Nardò (LE)
phone: +39 0833 1808780
www.cdshotels/en/grand-hotel-riviera
Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito
www.mimos.it/SimulationDay2019