|
|
|
03/04/2009
|
|
|
|
L'impossibile accade di rado, ma accade talvolta! quarto appuntamento Virtual Advanced Architecture
|
Nell'ambito delle iniziative "L'impossibile accade di rado, ma accade talvolta - Rassegna di architettura e design e aast advanced architecture Settimo Tokyo - Biennale 2009 - 2011" viene proposta una giornata-congresso, realizzata attraverso la collaborazione tra le associazioni Casartarc e Piazza dei Mestieri dal titolo "Virtual and advanced architecture". La conferenza si svolgerà mercoledì 8 aprile 2009, dalle ore 9.30, presso Piazza dei Mestieri, Via Jacopo Durandi, 13 - Torino
L'evento culturale è rivolto a professionisti, tecnici, imprenditori e tutti i soggetti che a vario titolo operano nel campo delle costruzioni non solo per sviluppare un nuovo approccio al design attraverso strumenti innovativi, ma anche per rendere evidente le nuove possibilità costruttive offerte da questi dispositivi.
Lo scopo della giornata è approfondire le possibilità di applicazione di software parametrici generativi e presentare le nuove prospettive della progettazione architettonica attraverso l'esperienza diretta di architetti operanti in studi internazionali, i quali ci mostreranno come cambieranno gli spazi del vivere quotidiano, sia pubblici sia privati.
Il convegno è inserito all'interno di un quadro più esteso di attività ed eventi finalizzati alla diffusione di nuovi approcci al processo progettuale ed architettonico, con occhio attento al panorama internazionale, di cui si potrà avere notizia durante la giornata di lavori.
Programma
Inizio ore 9,30
Moderano
Andrea Graziano (architetto) e Cesare Griffa (architetto)
Saluti
Riccardo Bedrone (Presidente dell'Ordine degli Architetti della Provincia di Torino)
Felice De Luca (Architetto Piazza dei Mestieri)
Lorena Alessio (Presidente CASARTARC)
Interviene
Benedetto Camerana (Architetto)
Relazioni
Annarita Papeschi (Zaha Hadid Architects London)
Marco Vanucci (Adams Kara Taylor London)
Fulvio Wirz (Zaha Hadid Architects London)
Ludovico Lombardi (Zaha Hadid Architects London)
Break pranzo
Ludovica Tramontin (Università di Cagliari, Facoltà di Architettura, ASPX)
Federico Rossi (Zaha Hadid Architects, Architectural Association; Technical Tutor in Diploma School-Architectural Association)
Edmondo Occhipinti (Ecole Speciale D'Architecture in Paris, Frank Owen Gehry Technologies)
Alessio Erioli (Università di Bologna Italy, E-Cloud)
Chiusura ore 17,00
Ingresso gratuito, accredito sino ad esaurimento posti. Dal box "Link e Allegati" è possibile scaricare l'invito e confermare l'adesione.
Piazza dei Mestieri
Via Jacopo Durandi, 13 - 10144 Torino - Tel. 011.19709600
Manifestazione promossa e organizzata in collaborazione da:
CASARTARC Casa delle Arti e dell'Architettura e Associazione PIAZZA dei MESTIERI
Con il contributo di:
Camera di Commercio Industria e Artigianato di Torino, Compagnia di San Paolo, Fondazione CRT
Con il patrocinio di:
Regione Piemonte, Provincia di Torino, Comune di Torino, Politecnico di Torino, Ordine degli Architetti PPC Provincia di Torino
01/04/09
|
|
|
|
|
|
|
|